Una delle novità di quest'anno, un
evento che apre il Simposio e che propone un accostamento fra le antiche
pietre scolpite degli altari della Chiesa di Sant'Antonio al castello e le
voci dei cori di musica antica. "Pietra In
Canto" è il nome di
questo appuntamento che presenta quest'anno il concerto del prestigioso
Coro della Cappella del SS. Sacramento di Urbino.
Giovedì
25 luglio 2002 ore 21.00
Chiesa di Sant'Antonio
Castello di Sant'Ippolito Concerto
"Tra sacro e
profano: non solo Rinascimento"
Il Rinascimento è senz'altro l'età
principe della vocalità, con il suo repertorio fatto di devozione e
spigliatezza.... Ma anche i periodi successivi hanno prodotto pagine
memorabili, come ci può dimostrare il repertorio di questa sera.
Coro
della cappella del SS. Sacramento di Urbino
Diretto dal Maestro
Piercarlo Fontemagi
Programma
PARTE SACRA |
|
dalla Missa Brevis di
H.L. Hassler : |
Kirie e Gloria |
Gregoriano: |
Ave Maria |
T.L. Da Victoria: |
Ave Maria |
F.Lupino: |
O Sacrum Convivium |
G.Gabrieli: |
Filiae Jerusalem |
G.Gabrieli: |
Maria Magdalene |
N. Kedrof: |
Pater Noster |
PARTE PROFANA |
|
Anonimo francese: |
Je pris amour |
J.Arcadelt: |
Il bianco e dolce cigno |
P.Palestrina: |
Vedrassi prima |
C.Jannequin: |
Se moi de me |
P.Certon: |
Je ne l'ose dire |
G.G.Gastoldi: |
Speme
Amorosa |
A.Banchieri: |
Gli festinanti |
A.Banchieri: |
Contrappunto |
G.B.Pergolesi: |
Venerabilis barba capucinorum |

|